OUTSIDEAT THE BLOG

Roma: un quartiere e bei posti in cui degustare il vino

Cari Insideater, oggi parliamo di vino anzi di bei posti in cui degustare un buon calice di vino in uno dei quartieri più belli di Roma: Prati. A pochi passi da Città del Vaticano, infatti, è possibile sedersi in uno dei numerosi locali e delle storiche enoteche “nascoste” tra le vie del quartiere, per rilassarsi in compagnia o per acquistare una buona bottiglia da portare via. Se precedentemente vi abbiamo parlato di alcuni locali dei quartieri di San Lorenzo e del Pigneto, punti di ritrovo dei più giovani (Leggi qui l’articolo), qui vogliamo condurvi alla scoperta di locali più tranquilli ma non per questo noiosi, anzi. Si tratta di luoghi frequentati da gente che ama godersi il piacere di un calice in totale relax ed in buona compagnia. Partiamo da un piccolo locale caratteristico che si trova a Via Trionfale, precisamente di fronte allo storico Chiosco delle Grattachecche di Sora Maria (Leggi qui l’articolo per scoprire la storia della grattachecca) e accanto al famoso panificio romano Bonci. Stiamo parlando di Enofficina, un’enoteca informale situata negli spazi di uno storico “Vini e oli” degli anni Trenta, che gode di un’ampia selezione di etichette italiane, suddivise per regione, che è possibile degustare in bottiglia o alla mescita. L’atmosfera accogliente e giovanile è avvalorata dalla gentilezza dei gestori del locale che, all’ora dell’aperitivo, vi serviranno un piccolo tagliere di accompagnamento con salumi e formaggi selezionati. Non solo per gli amanti del vino, però, perché anche per chi ama gli spirits è possibile sorseggiare ottimi cocktails. Insideat enoteca-roma-insideat-pigneto-2-300x200 Roma: un quartiere e bei posti in cui degustare il vino Outsideat the blog.

Spostandoci di qualche centinaio di metri, sempre più vicino al Vaticano, si trova invece l’Enoteca del Frate. Anche questa enoteca era in origine sede di uno

storico “Vini e Oli” aperto nel 1922 da Umberto del Frate, anche se fu poi il figlio a portare avanti il negozio, acquisendo numerose etichette di rilievo, che oggi ammontano a circa 3000.

In questo posto, ideale per gli amanti di bottiglie ricercate provenienti da tutto il mondo, all’enoteca si fonde la ristorazione in una location elegante e curata in ogni dettaglio.

Ma cos’era vini e oli? Erano delle antiche botteghe in cui si vendevano il vino e l’olio sfusi. Se, invece, volete comprare una buona bottiglia di vino da regalare o da bere per un’occasione speciale, a pochi passi dall’ Enoteca del Frate, in Via Ottaviano potete trovare lo storico negozio Castroni, sede distaccata del più grande punto vendita di Via Cola di Rienzo. Nato nel 1932 da Umberto Castroni come torrefazione, oggi è uno dei punti di riferimento per acquistare specialità che è difficile trovare altrove. Infatti, qui troverete prodotti enogastronomici di tutti i tipi, provenienti da tutto il mondo, tra cui una buona selezione di etichette vinicole. E anche se non doveste comprare del vino, se vi trovate di passaggio, è uno di quei luoghi che meritano una piccola visita. Parola di Insideat! Cari Insideater, non esiste solo la Roma storica, dei bei musei, delle vie caratteristiche e dei grandi monumenti. Ma c’è una Roma silenziosa che torna a far rumore di notte e che noi di Insideat amiamo! Continuate a seguirci per scoprire posti caratteristici e locali storici in cui godersi un buon calice di vino.

Share this article:

Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on facebook
Facebook
Share on whatsapp
WhatsApp
Share on linkedin
LinkedIn
Share on pinterest
Pinterest

Le nostre experience